TRAGEDIA A VALDAGNO: MORTI PADRE E FIGLIO, LEONE E FRANCESCO NARDON
TRAGEDIA A VALDAGNO: MORTI PADRE E FIGLIO, LEONE E FRANCESCO NARDON
VALDAGNO (Vicenza) – Il torrente Agno ruggiva sotto il ponte, gonfio per l’ondata di maltempo che da giorni flagella il Veneto. Giovedì sera, 17 aprile, Leone Nardon, 65 anni, e suo figlio Francesco, 34, stavano percorrendo via Terragli a bordo della loro auto. Ma la strada ha ceduto all’improvviso, inghiottita da una voragine assieme a una porzione del ponte. Il veicolo è precipitato nel fiume: per i due non c’è stato scampo.
Le ricerche sono partite subito dopo l’allarme, con l’impiego di squadre a terra del comando provinciale di Vicenza, soccorritori fluviali, sommozzatori, droni e l’elicottero Drago 149 dei vigili del fuoco.
Il corpo di Leone è stato recuperato venerdì mattina nei pressi del bacino di laminazione di Trissino. Poco dopo, sempre nel torrente Agno, in zona industriale di Valdagno, è stato ritrovato anche il corpo di Francesco.
Entrambi sono vittime della furia dell’acqua, simboli di un’emergenza che ha colpito con violenza il territorio. Le operazioni proseguono per il recupero dell’auto, individuata dall’alto nei pressi di Cornedo. Sul posto anche i carabinieri per gli accertamenti.
Nessun commento presente.
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, ottenere statistiche sull'uso dei nostri servizi e, previo tuo consenso, proporre contenuti - anche pubblicitari, nostri e di terze parti - in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione e per consentire l'interazione con i tuoi Social network questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su "Accetto tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie. Cliccando su "Solo necessari" nessun cookie di tracciamento viene utilizzato. Per ulteriori informazioni consulta la Cookie Policy.
Di seguito hai la possibilità di esprimere le preferenze relative al trattamento delle tue informazioni personali. Puoi rivedere le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al presente pannello tramite l'apposito link. Per rifiutare il tuo consenso alle attività di trattamento descritte di seguito, disattiva i singoli comandi o utilizza il pulsante "Rifiuta tutto" e conferma di voler salvare le scelte effettuate.
Questo pannello consente di esprimere le preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire e svolgere attività sotto descritte. Per informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy.