LUCREZIA CESTER TRA I “30 UNDER 30” DI FORBES EUROPA: DALLA FISICA QUANTISTICA A UNA STARTUP CHE ASCOLTA IL CUORE
VOGHERA – Nella prestigiosa classifica annuale “30 Under 30 Europe” stilata da Forbes, che celebra i migliori giovani innovatori, imprenditori e leader in ambito europeo, sono stati selezionati anche 14 italiani. Tra questi spicca Lucrezia Cester, originaria di Voghera, inserita nella categoria Science & Healthcare.
Lucrezia, 29 anni, è figlia di Achille Cester, noto ingegnere vogherese esperto in radioprotezione. Il suo percorso è iniziato presto: a soli 16 anni si trasferisce negli Stati Uniti per un anno di scambio scolastico. Al termine di quell’esperienza, la prestigiosa University of Colorado le propone di restare per studiare fisica, e così consegue la laurea a 22 anni.
Segue un master in fisica medica ad Aberdeen, in Scozia, e un dottorato in fisica quantistica all’Università di Glasgow sotto la guida del professor Daniele Faccio. Da qui nasce una brillante intuizione: usare la luce laser per “ascoltare” il flusso sanguigno umano e individuare segnali precoci di malattie circolatorie, grazie al supporto dell’intelligenza artificiale.
Con l’aiuto del governo britannico, Lucrezia fonda la startup Lighthearted AI, insieme al cofondatore indiano Dilip Rajeswarim. L’azienda ha già raccolto oltre 3 milioni di dollari di finanziamenti e si sta imponendo come una delle realtà più promettenti nel campo della diagnosi cardiovascolare.
UNA STARTUP CHE “ASCOLTA” IL CUORE
Il dispositivo sviluppato da Lighthearted AI è una vera rivoluzione: sfrutta un fascio laser per raccogliere in meno di un minuto biomarcatori unici legati al sistema cardiocircolatorio, senza bisogno di fili o elettrodi, e funziona anche a distanza attraverso i vestiti. Una tecnologia non invasiva pensata per l’uso domestico, che potrebbe cambiare il modo in cui si fa prevenzione e monitoraggio delle malattie cardiache.
Accanto a Lucrezia, nella stessa sezione di Forbes, è stata selezionata anche un’altra italiana: Crystal Marruganti, ricercatrice formatasi all’Università di Siena.
TALENTO, SCIENZA E INNOVAZIONE
L’inserimento nella lista di Forbes è un riconoscimento che premia il talento, la ricerca e l’imprenditoria femminile. Ma è anche un orgoglio per la comunità vogherese, che vede una sua giovane cittadina brillare nel panorama scientifico e tecnologico europeo.
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, ottenere statistiche sull'uso dei nostri servizi e, previo tuo consenso, proporre contenuti - anche pubblicitari, nostri e di terze parti - in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione e per consentire l'interazione con i tuoi Social network questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su "Accetto tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie. Cliccando su "Solo necessari" nessun cookie di tracciamento viene utilizzato. Per ulteriori informazioni consulta la Cookie Policy.
Di seguito hai la possibilità di esprimere le preferenze relative al trattamento delle tue informazioni personali. Puoi rivedere le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al presente pannello tramite l'apposito link. Per rifiutare il tuo consenso alle attività di trattamento descritte di seguito, disattiva i singoli comandi o utilizza il pulsante "Rifiuta tutto" e conferma di voler salvare le scelte effettuate.
Questo pannello consente di esprimere le preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire e svolgere attività sotto descritte. Per informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy.