ANGIOPLASTICA RECORD PER UNA PAZIENTE DI 104 ANNI: E' LA PIU' LONGEVA OPERATA AL CUORE A VENEZIA
Un intervento salvavita alla Vigilia di Natale le regala il 104° compleanno
(Venezia, 3 gennaio 2025) – Un Natale che poteva trasformarsi in tragedia è invece diventato un miracolo. Il 24 dicembre, una paziente di 104 anni residente nel sestiere di Dorsoduro è stata colpita da un infarto. Grazie alla tempestiva decisione del primario di Cardiologia dell’Ospedale Civile di Venezia, il dottor Giuseppe Grassi, e al suo team, l’anziana è stata sottoposta a un’angioplastica coronarica d’urgenza.
L’intervento, eseguito in pochi minuti, ha avuto pieno successo, permettendo alla paziente di trascorrere il suo 104° Natale e di riabbracciare la figlia, che ha quasi 80 anni. Ora, la signora si prepara a celebrare il traguardo del suo 104° compleanno a fine gennaio.
“A nostra memoria, è la paziente più anziana che abbia mai subito un intervento al cuore nel nostro ospedale,” ha dichiarato il dottor Grassi. “Vista l’età avanzata, la decisione di procedere è stata presa rapidamente. L’intervento è stato condotto con estrema cautela, e il buon esito rappresenta un’importante testimonianza della preparazione e della dedizione del nostro team. In occasioni speciali come queste, sapere di aver restituito serenità a una famiglia ci ricorda il valore del nostro lavoro.”
Non è il primo caso di interventi delicati su pazienti ultracentenari all’Ospedale Civile di Venezia. Solo un mese fa, una donna di 103 anni, anch’essa ex maestra elementare come la signora appena operata, è stata sottoposta con successo a un intervento all’omero dal primario di Ortopedia, il dottor Marco Vigo.
“Questi interventi rappresentano il simbolo dell’attenzione che la sanità pubblica dedica agli anziani,” ha sottolineato Edgardo Contato, direttore generale dell’Ulss 3 Serenissima. “Sono una testimonianza concreta dei progressi della medicina nell’assistenza a una popolazione sempre più longeva. A Venezia, città fragile e caratterizzata da un’età media elevata, garantiamo cure avanzate e specialistiche per permettere ai cittadini di vivere a lungo e in salute.”
Grazie a strumentazioni all’avanguardia e a personale altamente qualificato, l’Ulss 3 Serenissima si conferma un punto di riferimento nella cura delle fasce più anziane della popolazione, dimostrando che, con la giusta attenzione e competenza, anche la fragilità può essere superata.
Nessun commento presente.
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, ottenere statistiche sull'uso dei nostri servizi e, previo tuo consenso, proporre contenuti - anche pubblicitari, nostri e di terze parti - in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione e per consentire l'interazione con i tuoi Social network questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su "Accetto tutti" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie. Cliccando su "Solo necessari" nessun cookie di tracciamento viene utilizzato. Per ulteriori informazioni consulta la Cookie Policy.
Di seguito hai la possibilità di esprimere le preferenze relative al trattamento delle tue informazioni personali. Puoi rivedere le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al presente pannello tramite l'apposito link. Per rifiutare il tuo consenso alle attività di trattamento descritte di seguito, disattiva i singoli comandi o utilizza il pulsante "Rifiuta tutto" e conferma di voler salvare le scelte effettuate.
Questo pannello consente di esprimere le preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire e svolgere attività sotto descritte. Per informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy.